Sistemiamo gli ostacoli nel livello di Hard
Impariamo a gestire gli ostacoli nella realizzazione di un videogioco, continuando a svilupparlo tramite il framework di Scratch.
Impariamo a gestire gli ostacoli nella realizzazione di un videogioco, continuando a svilupparlo tramite il framework di Scratch.
Continuiamo la realizzazione del nostro videogioco su Scratch, perfezionando i dettagli del livello associato alla difficoltà “hard”.
Impariamo a gestire opportunamente il punteggio tra i tre livelli di un gioco realizzato con il framework di Scratch.
Impariamo a gestire il Polygon Sphere su una Scene per creare il primo modello tridimensionale di uno scheletro su Autodesk Maya.
Impariamo a creare un videogame con Scratch, focalizzandoci sulla gestione di due schermate delle impostazioni di gioco: quelle di difficoltà e suono.
Continuiamo la realizzazione di un videogioco con il framework Scratch, gestendo opportunamento gli Sprite per realizzare una schermata delle opzioni.
Leggi Sistemiamo gli Sprite nella seconda schermata delle opzioni
Impariamo come impostare l’uso dei pulsanti all’interno di una schermata delle opzioni, parte di un videogioco realizzato con Scratch.
Leggi Sistemiamo i pulsanti nella seconda schermata delle opzioni