Google Fonts: arrivano le icone basate sul Material Design
Google Fonts mette ora a disposizione un set di icone basate sul Material Design che potranno essere integrate in progetti Web o App per Android e iOS
Google Fonts mette ora a disposizione un set di icone basate sul Material Design che potranno essere integrate in progetti Web o App per Android e iOS
Google sviluppa l’API FLoC (Federated Learning of Cohorts) per Chrome come alternativa al targeting tramite i cookie
A partire da giugno 2021, Google introdurrà nuovi limiti a Drive, molti dei quali impatteranno sullo spazio di archiviazione.
Google Cloud Next’20 OnAir EMEA: 5 settimane di formazione dedicate a chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla Google Cloud Platform
Leggi Google Cloud Next’20 OnAir EMEA: formazione on demand dedicata alla GCP
Google sperimenta una nuova “modalità di attesa” che permetta a Chrome di limitare i consumi delle Web App attive in background
Leggi Google Chrome: un Meta Tag per risparmiare le batterie
Recentemente, Microsoft ha deciso di suggerire Edge agli utenti che cercano Chrome su Cortana. E la risposta di Google non si è fatta attendere.
Leggi Microsoft contro Google (e viceversa): la guerra dei browser
I modelli di Machine Learning delle Cloud Vision API di Google non classificheranno più gli individui come uomo o donna ma come “persone”
Leggi Google Cloud Vision API: stop alle distinzioni di genere
Google lancia un allarme riguardo alle modifiche del kernel Linux che potrebbero mettere a rischio la sicurezza di Android
Leggi Google Project Zero: modifiche al kernel e rischi per la sicurezza di Android
Il fatto che Google non pubblichi più i dati relativi alle click metric è la spia di una crisi del mercato dell’advertising?
Nel corso del 2019 Google ha distribuito ben 6.5 milioni di dollari ai bug hunter che hanno individuato vulnerabilità nei sui prodotti
Leggi Google Vulnerability Reward Program: i risultati del 2019