Creiamo le basi di una porta
Vediamo come realizzare le animazioni e gli asset necessari per aprire e chiudere una porta su Unreal Engine.
Vediamo come realizzare le animazioni e gli asset necessari per aprire e chiudere una porta su Unreal Engine.
Quali sono le basi fondanti di un menu principale all’interno di Unreal Engine? Andiamo a realizzarle nel nostro progetto.
Unreal Engine ci dà anche la possibilità di realizzare mondi in 2D: vediamo insieme come creare un platformer bidimensionale.
Impariamo a sfruttare gli strumenti di Unreal Engine per definire elementi realistici come rocce e vegetazione di un ambiente.
I materiali sono uno strumento essenziale nella costruzione della scena, in grado di modificare l’aspetto di ogni singolo oggetto posizionato.
Per camminare all’interno della scena e nel gioco stesso avremo bisogno di progettare un terreno funzionante con il nostro editor di Unity.
Ogni volta che veniamo colpiti da un ostacolo esterno in un gioco, perdiamo la nostra barra della salute si riduce. Inseriamola in Unity.
Definiamo un secondo livello di difficoltà “hard”, sfruttando ancora una volta il framework di Scratch per la realizzazione di videogiochi.
Nella creazione di un modello tridimensionale di uno scheletro, focalizziamoci sulla realizzazione degli occhi
Sfruttiamo il framework di Scratch per creare un gioco interattivo, definendo il livello dedicato alla maggiore difficoltà.