Applicazioni Android su Windows 11: ne vale davvero la pena?
Windows 11: gli utenti si lamentano della scarsa selezioni di app Android supportate
Windows 11: gli utenti si lamentano della scarsa selezioni di app Android supportate
Il Ministero della Salute ha appena rilasciato un nuovo SDK per integrare il controllo del Green Pass all’interno di app Android.
Android 12 introduce Camera Switches, una funzionalità che permette di usare le espressioni facciali per controllare il proprio dispositivo.
Le nuove policy per gli sviluppatori del Google Play Store presentano alcune novità dedicate all’uso dei linguaggi interpretati e alla tutela della privacy
Windows 11 integra un Windows Subsystem per Android con il quale permettere l’installazione di applicazioni per il Robottino Verde
Un esempio pratico di utilizzo dei Fragment: un layout adattabile multi-pannello per smarphone e tablet.
Impariamo a realizzare interfacce dinamiche e moderne, sfruttando il componente Fragment all’interno di app Android.
Come gestire le notifiche di un’app Android interagendo con il NotificationManager.
Dopo lo stop forzato nel 2019 a causa della pandemia da COVID-19, Droidcon torna nuovamente in forma virtuale: scopriamone i dettagli.
Leggi Droidcon Italy 2020: torna la conferenza sullo sviluppo Android
Anbox consente di eseguire applicazioni Android all’interno di un sistema operativo GNU/Linux senza la necessità di utilizzare un emulatore